SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “Piazza Sacro Cuore”

Presentazione sintetica della scuola dell'infanzia


Codice Meccanografico: SSAA85002X

Cosa fa

La  scuola dell’infanzia è situata in Piazza Sacro Cuore.
Tutti gli spazi della scuola dell’infanzia sono strutturati attentamente dai docenti, per rispondere a specifiche funzioni educative e sono soggetti a trasformazione: uno spazio aperto a tutti i tipi d’azione ed intervento.

Gli Ambienti comprendono infatti:

  • Uno spazio personale costituito da casellari dove sono riposte le cartelle di ciascun bambino, atti a favorire il processo di autonomia;
  • Uno spazio routine, dove si svolgono le attività quotidiane, funzionale alla conversazione, alla lettura, all’ascolto della musica;
  • Uno spazio per il gioco simbolico come quello del travestimento e della cucina ecc…. Consente aggregazioni di piccoli e medi gruppi e favorisce lo scambio dei ruoli;
  • Uno spazio per le attività di lettura i libri sono sistemati espositori bassi che ne consento l’uso autonomo;
  • Uno spazio per i giochi strutturati arredato con mobiletti a giorno che contengono giochi di vario genere, consente aggregazioni di piccoli e medi gruppi e favorisce lo sviluppo della fantasia e della creatività;
  • Uno spazio della rappresentazione corredato da materiale da disegno, consente aggregazioni di piccoli e medi gruppi, favorisce attività grafico-pittoriche e manipolative.

Iscrizioni e anticipi

Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre. Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento. Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni previste dal Regolamento (Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2009, articolo 2):

a) disponibilità dei posti;
b) accertamento dell’avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
c) disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
d) valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Organizzazione oraria

La scuola ha 5 sezioni a tempo normale che seguono le 40 ore settimanali e una a tempo ridotto, 25 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.

TEMPO SCUOLA TEMPO NORMALE 40 0RE TEMPO RIDOTTO 25 ORE
orario 8.00/16:00 8.00/13.30
sezioni A,B,C,E D

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile
Progetti

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Piazza Sacro Cuore, 1 - Sassari

  • CAP

    07100

"); $('#wpdmloginmodal-submit').html(llbl); }, success: function (res) { if (!res.success) { $('form .alert-danger').hide(); $('#modalloginform').prepend("
"+res.message+"
"); $('#wpdmloginmodal-submit').html(llbl); } else { $('#wpdmloginmodal-submit').html(wpdm_js.spinner+" "+res.message); location.href = __lm_redirect_to; } } }); return false; }); $body.on('click', 'form .alert-danger', function(){ $(this).slideUp(); }); $body.on('click', '.wpdmloginmodal-trigger', function (e) { e.preventDefault(); if($(this).data('redirect') !== undefined) { __lm_redirect_to = $(this).data('redirect'); console.log(__lm_redirect_to); } if($(this).data('logo') !== undefined) { __lm_logo = $(this).data('logo'); } $('#wpdm_modal_login_logo').html("logo"); $('#wpdmloginmodal').modal('show'); }); $('#wpdmloginmodal').on('shown.bs.modal', function (event) { var trigger = $(event.relatedTarget); console.log(trigger.data('redirect')); if(trigger.data('redirect') !== undefined) { __lm_redirect_to = trigger.data('redirect'); console.log(__lm_redirect_to); } if($(this).data('logo') !== undefined) { __lm_logo = $(this).data('logo'); } $('#wpdm_modal_login_logo').html("logo"); $('#user_login').trigger('focus') }); $(window).keydown(function(event) { if(event.ctrlKey && event.keyCode === 76) { $('#wpdmloginmodal').modal('show'); /*console.log("Hey! Ctrl + "+event.keyCode);*/ event.preventDefault(); } }); });