IL DIRIGENTE SCOLASTICO
CONSIDERATI gli autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane in capo al Dirigente Scolastico, ai sensi dell’art. 25 del D. Lgs. n° 165 del 2001, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni”
VISTO in particolare, l’art. 25, comma 5, del citato D. Lgs. del 30 marzo 2001, n°165 VISTO l’articolo 1, comma 83, della Legge del 13 luglio 2015, n°107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”
VISTO il verbale n° 1 del 02.09.2020 del Collegio dei Docenti
ACQUISITA la disponibilità ad assumere la delega da parte dell’interessata
CONFERISCE
alla Maestra Caterina SALARIS, la delega quale Primo Collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’anno scolastico 2020/21, con esonero dall’insegnamento.
Le funzioni del Primo Collaboratore del DS, comprendono le attività di seguito specificate:
- 1. Sostituzione del Dirigente Scolastico, anche in qualità di Referente di Istituto per l’emergenza da COVID-19, in caso di assenza per impedimenti istituzionali, malattia, ferie o permessi, con delega alla firma degli atti, quando necessario e legittimo;
- attività di collaborazione, con il Dirigente Scolastico, nello svolgimento delle funzioni organizzative ed amministrative;
- generale confronto e relazione, in nome e per conto del Dirigente assente, con il personale e con l’utenza, per ogni questione inerente alle attività scolastiche, nei limiti delle deleghe e delle disposizioni ricevute;
- sostituzione dei docenti assenti, anche con ricorso a sostituzioni a pagamento, quando necessario e legittimo;
- controllo della regolarità dell’orario di lavoro del personale scolastico;
- valutazione ed eventuale accettazione delle richieste di ingresso posticipato o di uscita anticipata degli alunni, in accordo con quanto previsto dal regolamento di istituto;
- modifiche e riadattamento temporaneo dell’orario delle lezioni, per fare fronte ad ogni esigenza connessa alle primarie necessità di vigilanza sugli alunni e di erogazione, senza interruzione, del servizio scolastico;
- assolvimento agli obblighi di “preposto” all’interno del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Istituzione Scolastica, così come definiti all’art. 19 del D. Lgs. 81 del 2008;
- vigilanza sull’andamento generale del servizio, con obbligo di riferire al Dirigente Scolastico in merito a qualsiasi fatto o circostanza che esuli dall’ordinarietà, o che possa pregiudicare il regolare svolgimento del servizio scolastico.
La presente delega è adottata per consentire lo svolgimento contemporaneo delle numerose funzioni organizzative e amministrative di competenza del Dirigente Scolastico, al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio scolastico.
Nello svolgimento di tali attività il Collaboratore Principale è tenuto al rispetto della vigente normativa, nonché delle direttive e disposizioni dirigenziali, anche verbali, ai sensi degli artt. 2086, 2094 e 2104 del Codice Civile.
Si informa che, in quanto delegante, il Dirigente Scolastico è tenuto a vigilare sul corretto svolgimento delle funzioni in questione e che tale controllo avverrà nel corso di appositi incontri, di volta in volta concordati, nei tempi e nelle modalità.
Il corretto svolgimento delle funzioni delegate sarà valutato, anche ai sensi dell’art. 7, comma 5, dell’art. 17, comma 1, lettera e-bis e dell’art. 45, comma 4, del citato D. Lgs. 165/2001, ai fini dell’erogazione di eventuali compensi accessori e della assegnazione del “bonus” premiale, di cui all’art. 1 della Legge 13 luglio 2015, n° 107, commi dal 126 al 130.
Soggetto Percettore:
Compenso Lordo Previsto: €
Compenso Lordo Erogato: €
Data incarico: 01/09/2020
Numero protocollo: 0011554
Data inizio: 01/09/2020
Data fine: 30/06/2021